Che cos’è?
La Stimolazione Cognitiva si configura come un intervento finalizzato al benessere complessivo della persona attraverso la proposta di una serie di attività finalizzate al potenziamento delle competenze residue e al rallentamento della perdita funzionale.
L’attività di stimolazione cognitiva fa leva sul processo di neuroplasticità cerebrale, rinforzando quindi le capacità cognitive. La partecipazione ad attività cognitive inoltre condurrebbe a miglioramenti significativi sul piano dell’umore e della motivazione individuale.
In riferimento alle linee guide in letteratura relativamente agli effetti benefici della Stimolazione Cognitiva, verrà attivato un corso, della durata di 8 incontri, di circa due ore ciascuno, con la collaborazione della dr.ssa Olivia Danzi Purnima, Psicologa e Psicoterapeuta.
Gli obiettivi che guideranno tale iniziativa sono quelli di:
- Fornire indicazioni rispetto alle problematiche relative al decadimento cognitivo
- Proporre attività piacevoli mirate ad un potenziamento delle funzioni cognitive di base (memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento)
- Favorire un rallentamento delle difficoltà cognitive
- Promuovere un clima di gruppo e di benessere interpersonale